Rinnovo dichiarazione dimora abituale
-
Servizio attivo
Guida per i cittadini stranieri residenti nel comune di Sedico che hanno ottenuto il rinnovo del permesso di soggiorno (o della carta di soggiorno) su come presentare la dichiarazione di dimora abituale entro 60 giorni dal rinnovo.
A chi è rivolto
Sono interessati i cittadini stranieri (non i cittadini comunitari) iscritti in anagrafe.
Come fare
Presentarsi presso l'Ufficio Anagrafe.
Cosa serve
Per rinnovare la dichiarazione di dimora abituale occorre presentare:
- l'originale del titolo di soggiorno rinnovato/aggiornato;
- un documento di identità.
La dichiarazione deve essere sottoscritta dal titolare del permesso o da uno dei genitori se minore.
Cosa si ottiene
Con la presentazione della dichiarazione di dimora abituale, si conferma l'attuale indirizzo di residenza nel comune di Sedico.
Procedure legate all'esito
Il rinnovo della dichiarazione di dimora abituale è regolato dalla normativa, in particolare dal D.P.R del 30 maggio 1989, n. 223, e da altre disposizioni concernenti l'immigrazione e la sicurezza pubblica. Si consiglia di verificare periodicamente eventuali aggiornamenti normativi.
Viene rilasciata la ricevuta di presentazione della dichiarazione.
Tempi e scadenze
La dichiarazione di dimora abituale deve essere presentata entro 60 giorni dal rinnovo del permesso di soggiorno.
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Servizi
- Richiedere una pubblicazione di matrimonio
- Diritto di voto e di eleggibilità dei cittadini dell'Unione europea residenti in Italia alle elezioni comunali
- Rilascio certificati di iscrizione alle liste elettorali
- Rilascio carta d’identità
-
Vedi altri 15
- AIRE – Anagrafe degli italiani Residenti all’Estero
- Certificato di nascita per cittadini europei
- Tessera elettorale
- Iscrizione all’albo degli Scrutatori di seggio elettorale
- Iscrizione all’albo dei Presidenti di seggio elettorale
- Giudici Popolari
- Riconoscimento pre-nascita
- Disposizioni anticipate di trattamento - DAT
- Dichiarazione di nascita
- Attribuzione cognome e nome del neonato
- Cambio di residenza
- Rinnovo dichiarazione dimora abituale
- Certificati anagrafici e di stato civile
- Autocertificazione
- Convivenza di fatto
-
Documenti
- Documentazione diritto di voto e di eleggibilità dei cittadini dell'Unione europea residenti in Italia alle elezioni comunali
- Rilascio CIE
- Modulo rilascio certificati
- Modulistica cambio di residenza
-
Vedi altri 22
- Richiesta idoneità alloggiativa
- Servizi cimiteriali - Modulo richiesta
- Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà
- Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà con autentica
- Certificati-richiesta rilascio
- Autocertificazione per minori
- Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà in caso di Separazione o Divorzio
- Residenza-cambio abitazione-modulo di richiesta
- Residenza-modulo aggiuntivo
- Residenza-trasferimento all'estero-dichiarazione
- Accesso agli atti-richiesta
- Documentazione servizio cimiteriale
- Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà con autentica
- Dichiarazione smarrimento tessera elettorale
- Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà
- Scrutatori di seggio elettorale
- Numero civico-richiesta
- Domanda iscrizione Giudici Popolari
- Disposizioni anticipate di trattamento - DAT
- Cambio di residenza
- Convivenza di fatto
- Autocertificazione