A chi è rivolto
Cittadini, professionisti iscritti all’albo, notai e imprese.
Descrizione
Il Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU), previsto dall'art. 30 del D.P.R. n. 380 del 06/06/2001, certifica la destinazione urbanistica, alla data del rilascio, di un’area, secondo gli strumenti urbanistici vigenti. Ha validità un anno dalla data del rilascio, salvo che non intervengano modifiche.
Come fare
La richiesta di un Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU) può avvenire con le seguenti modalità:
- PRIVATI CITTADINI: presentando l’apposito modulo, unitamente agli allegati richiesti, presso l’Ufficio protocollo o inviando una mail alla casella PEC del Comune di Sedico al seguente indirizzo sedico.bl@cert.ip-veneto.net (adibito anche alla ricezione di mail);
- PROFESSIONISTI: presentando l’istanza esclusivamente attraverso il portale SUAP www.impresainungiorno.gov.it
Cosa serve
Per procedere con la richiesta è necessario allegare al modulo la seguente documentazione:
- la copia del documento di identità del richiedente (per presentazione da parte da privato cittadino, tramite ufficio protocollo);
- un estratto di mappa con evidenziati i mappali per i quali si richiede il certificato;
- una marca da bollo da € 16 (per la richiesta);
- una marca da bolla da € 16 (per il rilascio del certificato);
- la ricevuta del pagamento dei diritti di segreteria pari a € 30 per richieste da 1 a 5 mappali, pari a € 60 a per richieste oltre i 5 mappali.
Cosa si ottiene
Il rilascio del Certificato di destinazione urbanistica.
Procedure legate all'esito
Al termine del procedimento verrà rilasciato il Certificato di destinazione Urbanistica firmato digitalmente per gli usi consentiti dalla legge.
Il Certificato di Destinazione Urbanistica verrà trasmesso al richiedente mediante la medesima modalità di richiesta, ovvero tramite il portale SUAP (www.impresainungiorno.gov.it) o via pec istituzionale dell’ente.
Tempi e scadenze
Il termine massimo per il rilascio del Certificato di Destinazione Urbanistica è di 30 giorni dalla data di ricevimento della domanda ed ha validità di un anno dal rilascio fatte salve modifiche agli strumenti urbanistici.
Casi Particolari
Non sono previste procedure d’urgenza.
Quanto costa
Il pagamento dei diritti di segreteria può essere effettuato generando un bollettino per il pagamento spontaneo indicando la causale pre-impostata “DIRITTI SEGRETERIA AREA TECNICA E CDU” raggiungibile al seguente link (INSERIRE LINK PER LA GENERAZIONE DEL PAGOPA SPONTANEO)
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Documenti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Autorizzazioni paesaggistiche rilasciate
- Richiesta CDU
- Diritti di segreteria servizio edilizia privata e urbanistica
- Cdu-richiesta certificato di destinazione urbanistica-richiesta
-
Vedi altri 7
- Condono edilizio-invio documentazione
- Pua-piano urbanistico attuativo-schema di convenzione (approvato con dg n. 8/2017)
- Tabella importi unitari contributo oneri di urbanizzazione e costo di costruzione agg. 2019
- Numero civico-richiesta
- Piano di Classificazione Acustica comunale - PCA
- Piano Regolatore Generale Sedico
- Modifiche al regolamento edilizio