Attribuzione cognome e nome del neonato

  • Servizio attivo

Guida informativa sulla scelta del cognome per il neonato in seguito alla pronuncia della Corte Costituzionale del 27.04.2022.


A chi è rivolto

Genitori di neonati che desiderano comprendere le nuove norme sull'attribuzione del cognome.

Come fare

I genitori devono recarsi presso l'Ufficio di Stato Civile per dichiarare sia il nome che il cognome del neonato, seguendo le nuove regole stabilite dalla Corte Costituzionale.

Cosa serve

Al fine di procedere con l'attribuzione del cognome e nome al neonato, i genitori devono essere consapevoli delle nuove disposizioni e seguire una procedura specifica.

  • Attestazione di nascita del neonato.
  • Documenti d'identità di entrambi i genitori.
  • Eventuali documenti richiesti dall'Ufficio di Stato Civile.

Cosa si ottiene

Atto di nascita del neonato con il cognome e il nome scelti dai genitori.

Procedure legate all'esito

  • Eventuali ricorsi o procedure amministrative nel caso di disaccordo tra i genitori.
  • Rilascio dei documenti ufficiali (certificati ed estratti) con il cognome scelto per il neonato.

Tempi e scadenze

  • La dichiarazione di nascita deve avvenire entro un certo periodo dalla nascita del neonato, come stabilito dalla normativa.
  • Il nuovo atto di nascita verrà emesso dopo la registrazione della dichiarazione.

Accedi al servizio

contatta l'ufficio per maggiori informazioni:

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti


Argomenti:

Pagina aggiornata il 10/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto