Buono Libri 2025/2026 – Contributo per l’acquisto dei libri di testo

Dettagli della notizia

Dal 17 settembre al 17 ottobre 2025 sono aperte le iscrizioni per ricevere il contributo economico destinato alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e dei contenuti didattici alternativi.

Data:

12 Settembre 2025

Scadenza:

18 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il BUONO LIBRI è un contributo economico, finanziato con fondi statali (art. 27 Legge 448/1998), destinato alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e dei contenuti didattici alternativi per l’anno scolastico-formativo 2025/2026.

 

A chi è rivolto

Il contributo è destinato alle studentesse e agli studenti residenti in Veneto che frequentano:

  • scuole secondarie di primo e secondo grado, statali o paritarie;

  • istituzioni formative accreditate;

  • percorsi di istruzione parentale.

Fasce ISEE e importi del contributo

Il contributo è erogato in base alla fascia ISEE 2025 del nucleo familiare:

  • Fascia 1: da € 0 a € 10.632,94 - contributo massimo concedibile: € 200,00

  • Fascia 2: da € 10.632,95 a € 15.748,78 - contributo massimo concedibile: € 150,00

Scadenze

  • Presentazione delle domande online:
    dal 9 settembre 2025 al 17 ottobre 2025 (ore 14:00)

Come si presenta la domanda

  1. Accedere al portale dedicato tramite identità digitale (SPID, CIE, CNS)

  2. Andare alla sezione “Nuova Richiesta”

  3. Compilare tutti i campi del modulo web

  4. Cliccare su “Salva e Invia”

  5. La domanda viene automaticamente trasmessa al Comune di residenza dello studente per le verifiche necessarie

Scansionare il QR code presente nel materiale informativo in allegato per accedere direttamente alla procedura.



Ultimo aggiornamento

08/09/2025, 16:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto