Descrizione
01 SETTEMBRE 2025
IL SINDACO AVVISA CHE:
- in data 01 SETTEMBRE 2025 ARPAV ha emesso un bollettino con il seguente AVVISO METEO:
Precipitazioni da sparse a diffuse con rovesci e temporali anche forti (forti rovesci, forti raffiche di vento, locali grandinate) e localmente persistenti; possibili quantitativi di pioggia localmente abbondanti/molto abbondanti, con durata evento dalla serata di lunedì 1 a quella di martedì 2; possibili 2 fasi più intense nella notte/mattino di martedì e poi nel pomeriggio/sera.
Sono previste delle fasi di instabilità, intervallate da pause, con precipitazioni da sparse a diffuse (specie sui settori centro settentrionali) a prevalente carattere di rovescio e temporale, localmente forti. Una prima fase è prevista tra la serata di lunedì e la mattinata di martedì con fenomeni più diffusi sui settori centro settentrionali, seguita da una seconda fase tra il pomeriggio e la serata di martedì con precipitazioni più irregolari. In entrambe le fasi saranno possibili fenomeni localmente intensi (forti rovesci, locali grandinate, forti raffiche); inoltre, soprattutto sulle zone centro orientali tra Prealpi e costa centro settentrionale, saranno possibili rovesci/temporali ripetuti o piuttosto stazionari, che potranno dar luogo a quantitativi di pioggia abbondanti o localmente molto abbondanti.
- il Centro Funzionale Decentrato della Regione Veneto (CFD), ha emesso AVVISO DI CRITICITA' N. 52/2025 del 01.09.2025, con i seguenti livelli e orari:
STATO DI PREALLARME (ARANCIONE) PER CRITICITA' IDROGEOLOGICA PER TEMPORALI, dalle ore 20.00 di lunedì 01 settembre 2025 alle ore 00:00 di mercoledì 03 settembre 2025.
L’avviso segnala possibile innesco di frane superficiali e colate rapide sui settori montani, pedemontani, collinari delle zone in allerta; possibile innalzamento deilivelli della rete idrografica secondaria e rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque piovane con allagamenti di locali interrati e/o sottopassi. In particolare per le zone in allerta arancione (VENE-F,VENE-G e VENE-H) lo scenario sarà caratterizzato da fenomeni intensi, diffusi e inrapida evoluzione.
Sedico è in zona VENE H.
- dalle ore 20.00 di lunedì 01 settembre 2025 e fino al termine dell’evento avverso (in via presuntiva ore 00:00 di mercoledì 03 settembre 2025), il Comune di Sedico attiverà il Centro Operativo Comunale (C.O.C.);
RACCOMANDA
a tutte le persone presenti nel Comune di attenersi a comportamenti di prevenzione e autoprotezione, in particolare:
EVITARE di recarsi e sostare nei pressi dei corsi d'acqua principali e secondari, ponti, argini, sottopassi, o zone già soggette ad allagamenti;
EVITARE di recarsi e sostare in scantinati e semi-interrati;
EVITARE di sostare nei pressi di alberi o oggetti che potrebbero essere fatti cadere/trascinati dal vento;
METTERE IN SICUREZZA beni che si trovano in scantinati e semi-interrati;
METTERE IN SICUREZZA oggetti che potrebbero essere sollevati e trasportati dal vento;
METTERE IN SICUREZZA gli animali;
EVITARE spostamenti inutili;
EVITARE escursioni sul territorio, in particolare quello montano;
PRESTARE ATTENZIONE ad avvisi, comunicazioni e divieti dell'Autorità e ai Bollettini di ARPAV e Protezione Civile Regione Veneto.
Sedico, 01 settembre 2025.
Il Sindaco
f.to Agr Christian Roldo
Per ulteriori approfondimenti si rimanda al sito della Regione Veneto dedicato alla pubblicazione degli Avvisi di Protezione Civile: https://www.regione.veneto.it/web/protezione-civile/cfd
Sedico è in zona vene H